La poesia si misura con i giorni, con i gesti imprecisi del nostro vivere e viene nel tempo che le è concesso: nessun poeta sa mai quando finirà il libro che sta scrivendo. Con la festa di poesia 2016 potremo cogliere, in due “atti” – la sera del 4 e dell’11 luglio coordinate da Roberto Cescon - le traiettorie delle voci dei poeti, sempre tese a cercare una parola intima e attenta alle gravi domande che ci attraversano. Lunedì 4 luglio appuntamento dunque con Alberto Cellotto, Guido Cupani, Ferruccio Giaccherini, Gabriella Musetti, Silvio Ornella, Silvia Salvagnini, Antonella Sbuelz, Marco Scarpa. E lunedì 11 luglio il testimone sara’ raccolto da Antonio De Biasio, Andrea Longega, Maddalena Lotter, Sandro Pecchiari, Giulia Rusconi, Piero Simon Ostan, Francesco Targhetta, Mary Barbara Tolusso.
La Festa di Poesia 2016 è promossa da Fondazione Pordenonelegge.it e Biblioteca civica, in collaborazione con Banca FriulAdria Crédit Agricole e Best Western Park Hotel di Pordenone, nell’ambito dell’Estate in città 2016.
In caso di maltempo le serate si svolgeranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica.
Ingresso aperto alla citta’, info Biblioteca civica di Pordenone, Tel. 0434.392970 www.comune.pordenone.it/estate