Numerose le suggestioni che, intorno alla cultura popolare friulana raccontata da Ostermann, sono riconducibili al periodo dell’Avvento e del Natale: “Punto di partenza è il calendario dell’anno, che scandiva la vita tradizionale contadina – spiega l’antropologo Gian Paolo Gri – Un tempo il quotidiano era dettato dalla stagionalità: con l’inizio dell’inverno, all’arrivo delle feste di Ognissanti e dei morti, si entrava nella stagione dell’Avvento, cioè dell’attesa. Settimane in attesa della “luce” della rinascita primaverile, e prim’ancora illuminate dalla “nascita” più grande, quella del Natale. Dicembre come il mese dei “portatori di doni”, dai santi Niccolò e Lucia, delle tradizioni connesse alla cultura del dono come reciprocità e valore comunitario, non come espressione di ‘consumismo’».
Pubblicato per la prima volta nel 1894 per l’editore Del Bianco di Udine come frutto di decenni di studi, di storia dell’arte e folclore e di ricerche archeologiche, il volume di Ostermann è stato rieditato dopo 125 anni da Biblioteca dell’Immagine. Ostermann aveva partecipato agli ideali risorgimentali e allo sforzo messo in atto per ricostruire il tessuto culturale del Friuli postunitario. Il libro offre la prima visione organica complessiva della cultura popolare in Friuli, attraverso l’utilizzo della documentazione d’archivio. Nuovo, oltre all’impianto positivistico-evoluzionistico impresso da Ostermann, è lo sforzo di ricerca, di raccolta sistematica e di osservazione ‘sul campo’.
Librinsieme proseguirà sabato 16 novembre con due appuntamenti: alle 15:30 l’incontro con l’autore pordenonese Gianni Zanolin, che presenta il suo ultimo romanzo “Il senso del limite” (Rizzoli), nuova tappa della saga che vede protagonista il commissario Vidal Tonelli e la città di Pordenone. A seguire, alle 17.00, una novità freschissima di scaffale: “Educhiamoli alle regole. Istruzioni per crescerli responsabili e felici” (Feltrinelli), il nuovo libro di Andrea Maggi. Essere genitori non è mai stato facile, ma mai come oggi pare essere una “mission impossible”: dal noto e severo professore di lettere de “Il Collegio”, il docu-reality di Rai2, ecco le dieci regole che fanno crescere.