Dalle 15, sempre per la guida di Caterina Furlan, ecco la visita ai luoghi della mostra, dal Duomo cittadino al Museo Civico D’Arte, alla Galleria d’arte moderna all’interno di Villa Galvani: un percorso nel cuore della città con autori ed esperti d’arte, preceduto dal pranzo a base di prodotti locali, in ambiente caratteristico. Le iscrizioni Pordenonelegge il (suo) Territorio del 17 novembre sono andate immediatamente esaurite, i posti disponibili sono un massimo di 25, legati alla capienza degli spazi espositivi. Per questo è stata organizzata una ulteriore visita “sotto l’albero” domenica 15 dicembre, info e iscrizioni immediate, fino a esaurimento posti disponibili Fondazione Pordenonelegge.it - Palazzo Badini, Via Mazzini, 2 - Pordenone - 0434.1573200 Antonietti Viaggi di Robintur Spa - Via Montereale, 91 - Pordenone 0434.013070. Quota di partecipazione alla visita 40,00 € a persona comprensiva di pranzo, guida, ingressi ai luoghi della mostra e assicurazione
Gianni Zanolin è stato dirigente politico, vicepresidente e commissario straordinario della Fiera di Pordenone. Ha promosso la nascita e lo sviluppo di cooperative sociali in zone di mafia. Docente universitario, è stato assessore alle politiche sociali della città di Pordenone e vicepresidente di una rete di città europee. Ha molto amato la politica, ma oggi preferisce un impegno fuori dalle istituzioni. Caterina Furlan, pordenonese, è professore senior di Storia dell’arte moderna presso l’Università di Udine. La sua attività di studio e di ricerca ha interessato divere tematiche, con particolare riguardo alla cultura figurativa di Venezia e Roma nel Cinquecento e alla pittura veneta e friulana tra XV e XVIII secolo. Ha pubblicato numerosi saggi. Ha curato il volume Amedeo Giacomini. Scritture d’arte (Forum, 2018).