"È una lettera essenziale per comporre parole e romanzi, ma soprattutto per scrivere pordenonelegge e poesia. Quindi chiunque, da mercoledì 18 settembre, potrà adottare la lettera e, oppure le altre lettere rimaste - j, q, x, y, z - partecipando al crowdfundindg del festival attraverso libere donazioni nelle casette infopoint e merchandising. Al raggiungimento della quota stabilita di 3000 € verrà realizzata la lettera che sarà poi posizionata, insieme alle altre, al Parco Cimolai. Se invece la quota non venisse raggiunta, il ricavato sarà donato in beneficenza da Fondazione Pordenonelegge".
Il “dono” delle 26 lettere non si esaurisce con il Parco letterario: da mercoledì 18 settembre sarà infatti disponibile l’”Alfabetiere dei poeti”, il booklet della 26^ edizione della Festa del Libro. Una raccolta di 26 poesie composte da altrettanti autori che hanno “giocato” all’alfabeto e regalato i loro versi per questa raccolta, ricordo tangibile di un’edizione speciale. Dalla “A” della poesia “Assillo” di Luciano Cecchinel, alla “Z” dei versi composti dal direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta. E oltre a loro - in ordine rigorosamente alfabetico, dalla B alla Y - Maddalena Lotter, Laura Pugno, Bernardo De Luca, Paolo Maccari, Eleonora Rimolo, Tommaso Di Dio, Francesco Maria Tipaldi, Maria Borio, Sebastiano Gatto, Franco Buffoni, Gian Maria Annovi, Giulia Rusconi, Alessandro Bellasio, Daniele Mencarelli, Stefano Dal Bianco, Maria Grazia Calandrone, Ivan Crico, Giovanna Rosadini, Naike Agata La Biunda, Tiziano Broggiato, Clery Celeste, Marco Pelliccioli, Azzurra D’Agostino, Francesca Serragnoli. «Abbiamo voluto legare quelle grandi lettere gialle che resisteranno nel tempo a qualcosa di più immediato – spiega Villalta con i curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparet – Qualcosa che testimoniasse l’unità di un intento perseguito da anni con tenacia: portare la poesia nella città, legare il nome di Pordenone alla poesia. È stato chiesto ai poeti delle due oramai note collane “Gialle” (come le lettere dell’Alfabetiere), pubblicate da pordenonelegge con l’editore Lietocolle, di inviare una poesia con una lettera dell’alfabeto al suo interno, la P, per esempio, oppure – un po’ più difficile – la J. Il risultato è questa raccolta di 26 poesie, abbinate alle 26 “tessere” del mosaico Alfabetiere”. L’Alfabetiere dei poeti sarà disponibile da mercoledì 18 settembre nel punto merchandising del festival in piazza Cavour.