Autori italiani, una vetrina straordinaria con le anteprime più attese e inattesi protagonisti: come il regista Gianni Amelio al suo primo romanzo in anteprima alla Festa del Libro e come Giulio Rapetti “Mogol” che a pordenonelegge presentera’ per la prima volta l’autobiografia di uscita imminente. E ancora Susanna Tamaro, Corrado Augias, Diego De Silva, Giampiero Mughini, Claudio Magris, Mauro Corona, Rosa Matteucci, Filippo La Porta, Elena Stancanelli, Concita De Gregorio, Paolo Di Paolo, Elena Varvello, Chiara Valerio, Marco Malvaldi, Pietrangelo Buttafuoco, Tommaso Cerno …
Pordenonelegge 2016 incrocia l’attualita’, la filosofia e la storia con Massimo Recalcati, Lucio Caracciolo, Nicola Porro, Domenico Quirico, Ilvo Diamanti, Marino Niola, Luca Mercalli, Paolo Crepet, Vittorino Andreoli, Luciano Canfora, Adriano Prosperi, Franco Cardini, Mario Botta, Eugenio Borgna, Massimo Dona’, Stefano Zecchi, Nuccio Ordine … Viaggio in Italia è il progetto della festa del libro: otto autori per riscoprire luoghi e città con Paolo Rumiz, Marcello Fois, Caterina Bonvicini, Romolo Bugaro, Maurizio Cucchi, Franco Arminio, Massimo Onofri, Alcide Pierantozzi.
Paolo Rumiz, Marcello Fois, Caterina Bonvicini, Romolo Bugaro, Maurizio Cucchi, Franco Arminio, Massimo Onofri, Alcide Pierantozzi.
Musica e letteratura, leit motiv a pordenonelegge 2016: accanto a Mogol con le loro opere letterarie ci saranno fra gli altri Francesco De Gregori, Enrico Ruggeri, Omar Pedrini, Sandro Cappelletto, Piero Rattalino, Carlo Boccadoro, Remo Anzovino e Marco Anzovino, la Banda Osiris.
Poesia a pordenonelegge: il festival nel festival con le voci piu’ note della poesia italiana, da Patrizia Cavalli a Maurizio Cucchi, da Vivian Lamarque a Davide Rondoni, passando per gli autori stranieri del nostro tempo come l’ucraino Sergei Zadan.
Leggi e scarica i comunicati ufficiali
Comunicato generale pordenonelegge 2016 »