Tre serate d’estate, tre serate d’autore in programma ogni martedì, fino al 12 luglio, alle 21 in Largo Indri (e in caso di pioggia nell’Auditorium Comunale di Roveredo): l’occasione per condividere nuovi argomenti, nuove conversazioni e persone decisamente “speciali” da ascoltare e conoscere. Dialoghera' con l'artista lo scrittore Alberto Garlini, curatore di pordenonelegge. L’ingresso e’ libero fino ad esaurimento dei posti, info 0434.1573100 [email protected]
Il cartellone è varato dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Provincia di Pordenone, a cura della Fondazione Pordenonelegge.it.
Dario Vergassola ancora una volta accogliera’ il pubblico con la sua vorticosa giostra di parole e humour. Il suo romanzo “La Ballata delle Acciughe”, continua a riscuotere un grande successo. Merito dell’irresistibile showman, amato dal grande pubblico televisivo come dalle platee di teatro e cabaret. “La ballata delle acciughe” e’ un’incursione insieme dolce ed esilarante nelle atmosfere della provincia italiana: la giostra di personaggi che sfila al bar Pavone, nel quartiere di Rebocco alla periferia di La Spezia, "nulla ha da invidiare al bar di Guerre Stellari" e riflette pregi e difetti dell'umanità. Al bar Pavone il biliardo è presieduto da Lucio e Albè, cassintegrati alle prese con la partita del secolo; accanto a loro aspettano i tre monumentali fratelli Chiappa con la vana speranza di poter giocare; dietro il bancone Gigi il barista, detto Gigipidia, asciuga i bicchieri conversando con le acciughe sott’olio; seduto al primo tavolo c’è Ansia, conosciuto anche come Malattie Imbarazzanti, il più grande ipocondriaco della storia; al flipper Giulianone è impegnato con il consueto, impossibile tentativo di mandarlo in bolla. Al bar Pavone ci si trova nel cuore pulsante di un paese, nel luogo sicuro in cui sono cresciute e invecchiate intere generazioni: il bar di quartiere. Vergassola, conduttore e comico tra i più amati, regala un affresco vivido e carico d’affetto, che dietro l’impresa epica di Gino l’impiegato mostra una personale ricerca di memorie, volti, racconti: le sagge acciughe narrano così la storia del bar, dell'autore e di quanti, in una qualunque provincia italiana, hanno trovato una seconda famiglia fatta di buffi e malinconici personaggi. Dario Vergassola, comico e cantautore, ha partecipato a numerosissimi programmi televisivi (Maurizio Costanzo Show, Carabinieri, Zelig, Dio vede e provvede, Le Iene, Parla con me con Serena Dandini e altri) e piéce teatrali (Manovale, gentiluomo, Mangia e bevi che la vita è un lampo, Riondino accompagna Vergassola a trovare Flaubert e altri).
Il cartellone proseguirà martedì 5 luglio con Vittorino Andreoli e il suo nuovo libro “La gioia di vivere. A piccoli passi verso la salvezza” (Rizzoli). Martedì 12 luglio, infine, appuntamento con la storia: quella di Aldo Togliatti, figlio del leader comunista Palmiro Togliatti, narrata da Massimo Cirri.