Con l’edizione 2016 il Premio Hemingway diventa palcoscenico multimediale nella “piccola Florida italiana” cosi’ amata da Hemingway: si parte mercoledi’ 22 giugno con le Letture aperitivo affidate all’attore Massimo Somaglino: nella Chiesetta S. Maria del Mare mercoledì alle 18.00 l’attore friulano leggerà pagine da “Il vecchio e il mare”, e si replica domenica 26 giugno alle 11.00 sulla Terrazza a mare con passi tratti da “Di là dal fiume tra gli alberi”, un romanzo che per molti versi sembra dedicato alle atmosfere di Lignano e a persone che Hemingway incontro’ proprio nei suoi soggiorni a nord-est. E ancora, sabato 25 giugno alle 21.00 nell’Arena Alpe Adria riflettori sl Balletto di Siena che presenta Bajo Los Arboles, un balletto liberamente ispirato all'opera letteraria "Di là dal fiume e tra gli alberi" di Hemingway, su coreografia e regia di Sara Olmo, per musiche di Friedlander e Buti. Domenica 26 giugno, alle 18 si terrà il convegno dedicato a “Scrivere a Cuba. Da Hemingway alla letteratura cubana contemporanea”, con Antonella Cancellier, Laura Scarabelli e Irina Bajini. E sempre domenica alle 21 sulla Terrazza a Mare appuntamento con il concerto del musicista cubano Ernesttico ed il suo gruppo, Infine da segnalare il percorso espositivo "La Habana, la perla e l'ombra", una mostra di Claudio Mainardi, curata da Carlo Silvestrin ci riporterà alle suggestioni della Cuba di Hemingway. Sarà visitabile sulla Terrazza a Mare di Lignano dal 10 al 30 giugno 2016. E inoltre lunedi’ 27 giugno alle 21 al Cinecity la serata “Note dal fronte”, con musica, parole e immagini della Grande Guerra, a cura di Zerorchestra, La Cineteca del Friuli e Cinemazero.
INFO: www.premiohemingway.it Segreteria del Premio: Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro tel. 0431 409160, fax 0431 722611 [email protected]