«Ma un nome c’è già, ed è quello di Elsa Di Gati, volto noto del giornalismo Rai, conduttrice di “Mi manda Raitre”»: lo annuncia il sindaco di Lignano Luca Fanotto, anticipando che «sarà Elsa Di Gati a condurre, sabato 20 giugno, la cerimonia di premiazione in programma come sempre al Kursaal. Una testimonial dell’attualità per rinsaldare il filo rosso con l’anima giornalistica di Ernest Hemingway e la curiosità inesausta per l’indagine e l’approfondimento del nostro tempo».
Giornalista professionista, Elsa Di Gati da settembre 2013 è al timone della trasmissione televisiva “Mi manda Raitre”. Si è fatta conoscere dal grande pubblico conducendo per tre anni “La Notte dei misteri”, contenitore notturno di attualità. Sono quindi arrivati i programmi “Radiofavole” e “Dopo mezzanotte”. Nel 1997 il passaggio alla tv, al TG3 e quindi alla radio dove, oltre a condurre il contenitore culturale di Radiouno “Il baco dei millennio”, è diventata una delle voci più note del GR2 del mattino. Nel 2002 il passaggio a Rai3 dove ha condotto, fino al 2009 - affiancata negli anni da Toni Garrani, Corrado Tedeschi e Fabrizio Frizzi - il talk show “Cominciamo Bene”. E nel 2011, in coppia con Michele Mirabella il programma “Apprescindere”. La missione di essere al fianco dei cittadini le viene assegnata nel 2012 con la conduzione di "Codice a Barre" e si consolida l'anno successivo con lo storico programma "Mi Manda Raitre", per la prima volta in onda tutti i giorni al mattino e per la prima volta condotto da una donna. Nel 2008 ha pubblicato il libro Le Penultime Parole Famose, Pironti editore. Nel 2011 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’ha nominata Cavaliere della Repubblica. Ha ricevuto il Premio Chiara d'Assisi e il Premio Pericle per il giornalismo e dal 2010 conduce “Mi manda Raitre”.
INFO: www.premiohemingway.it