condividi su:
Torna la pordenonelegge collection
Nello shop on line i "must" della collezione legata alla festa del libro, un modo per sostenere le imprese del territorio, anche quelle culturali. Ci stiamo infatti avvicinando al Natale più strano della nostra vita. Quello in cui far convivere il piacere dei riti e le precauzioni legate alla pandemia.
Saremo tutti “debuttanti” di un Natale più timido, ci sentiremo non distanti ma certo distanziati. Anche Fondazione Pordenonelegge, in occasione del Natale 2020, invita i cittadini a sostenere le imprese del territorio, regalando ad amici e familiari un buono acquisto per un’attività locale che potrebbe essere in difficoltà. Librerie, ristoranti, parrucchieri, estetisti, artigiani, commercianti qualunque cosa possa interessare o servire per esserci anche nel 2021. La solidarietà di oggi ci aiuterà a “toccare” con mano l’anno prossimo. Anche le imprese culturali vanno aiutate: teatri, cinema, fondazioni, realtà, associazioni. Sono le “fabbriche” delle nostre emozioni. Hanno alimentato sorrisi, socialità, conoscenze e conoscenza, svago, formazione. I piccoli gesti di oggi potranno favorire, domani, il “ritorno al futuro” di tutti.
Da giovedì 19 novembre, torna Pordenonelegge
shop on line, con la coloratissima Collection della Festa del Libro: sarà la miccia per accendere un Avvento di speranza.
Chiunque potrà collegarsi
cliccando qui e scegliere i suoi
“must have” da regalarsi e regalare, per tornare in un attimo alle atmosfere spensierate del festival.
Ci saranno le tazze per la prima colazione, le borse, la borraccia #plasticfree, le spille, le magliette, le sacche, le locandine, i poster e tante altre idee regalo originalissime per il Natale nostro e delle persone che amiamo. E sì, troverete anche le mascherine pordenonelegge, da utilizzare nelle giornate future, in attesa di liberarci dal coronavirus. Si potrà scegliere online e, novità di questo Natale per chi è di Pordenone (attenendosi al nuovo DPCM), sarà possibile ritirare (ed eventualmente anche visionare preventivamente) - previa prenotazione -, a Palazzo Badini sede della Fondazione Pordenonelegge. Per tutti gli altri, la spedizione potrà essere personalizzata con uno specifico messaggio augurale. Un modo per sentirci davvero vicini.