Il 2020 è l’anno in cui ufficialmente nasce a Trieste il Premio Umberto Saba Poesia: simbolicamente, nell’anniversario della scomparsa del grande poeta - che si spegneva a Gorizia il 25 agosto 1957 - lo annunciano la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge. Il progetto celebra l’incontro della poesia con la cultura, la tradizione di una città e la straordinaria, lunga stagione poetica di un’intera regione, nel nome di uno dei suoi più originali interpreti, poeta fra i massimi del panorama nazionale ed europeo del Novecento: Umberto Saba, che ha conquistato nel tempo, nelle generazioni più giovani, l’assoluto rilievo attuale, che si accompagna al ruolo di testimone di una parte rilevante della storia della sua città.
Dedicato alla poesia italiana edita in volume, il riconoscimento avrà cadenza annuale e sarà innanzitutto conferito nel marzo 2021: mese che, insieme alla primavera e quindi alla Giornata mondiale della poesia, festeggia la nascita di Umberto Saba. Motore dell’iniziativa sarà la Giuria, presieduta dal poeta triestino Claudio Grisancich e composta da Franca Mancinelli, Antonio Riccardi, Roberto Galaverni e Gian Mario Villalta.